Tavola Ouija, il gioco diabolico ★ I casi più sconvolgenti

Una semplice tavoletta di legno, con delle lettere e dei numeri stampati sopra, quanto male potrebbe fare? Molte persone l’hanno sottovalutata, proprio per la semplicità con cui si mostra, sembrando del tutto innocua ed anzi invitante, per trascorrere una serata tra amici con un gioco divertente e diverso dal solito. Così, per gioco hanno sperimentato, senza essere affatto preparati, ma ora sicuramente lo sapranno, che cosa significa…

La Ouija, prima di essere una tavola intarsiata, è un rito, serio, che si mette in atto quando si intende entrare in contatto con gli Spiriti, e viene utilizzata da tutti gli occultisti per comunicare con i defunti, ma anche con altre entità malefiche come i Demoni. Essendo incorporee, e non potendo parlare, le entità usano queste lettere per parlare, spostando il puntatore mediante l’energia che prendono dal praticante, durante il rito.

Ecco perché è pericolosissimo, si rischia di essere risucchiati, o comunque di avere gravi ripercussioni sulla propria vita, se non si è consapevoli e pratici del rito. Si narra di persone impazzite, cadute in disgrazia, o addirittura condotte al suicidio…

Lo stesso inventore della tavoletta, che vide la luce nel 1901, dichiarò che la parola “ouija” vuol dire “sfortuna”, quindi già è tutto dire… Nel video vengono riportati i casi più famosi, che hanno a che fare con la Ouija. Guardate e capirete…

Video inserito il: 5 Febbraio 2017 (si trova alla fine della presente pagina)

Link Utili:

loading...
2677
07:00
100%
Voti: 1
VIDEO SIMILI SULLA BACHECA

Lascia un commento

error: Il contenuto è protetto da Copyright

NUOVA NORMATIVA GDPR - Per mantenere le complete funzionalità del nostro sito devi accettare l'uso dei Cookie. In questo modo, potremo darti un'esperienza migliore di navigazione. PRIMA DI ACCETTARE LEGGI DETTAGLI

Oltre ai Cookie tecnici necessari per un regolare funzionamento del sito, La Bacheca di Kabyria utilizza Cookie aggiuntivi per personalizzare la navigazione dell'Utente, in merito alla gestione delle statistiche, del traffico, dei social media, dei video e degli annunci promozionali. Puoi scegliere tu stesso se accettare o meno, dando il tuo esplicito consenso. In alcun modo i dati inseriti (ad es. e-mail per iscrizione al blog o nella sezione commenti) verranno usati per diverse finalità né condivisi con terze parti: il nostro interesse è la sicurezza della tua privacy. Accetti l'uso dei Cookie e i termini e le condizioni della nostra PRIVACY POLICY? Cliccando su "Accetto" dichiari di aver letto e accettato. La durata di accettazione dei Cookie è di 3 mesi, con la possibilità di revocarla in qualsiasi momento attraverso l'apposito pulsante presente in basso nel footer del sito (alla fine della pagina). Se non accetti, potrai comunque continuare con la navigazione ma la visualizzazione delle pagine sarà limitata. In ottemperanza e conformità al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR).

Chiudi