Roselline di meringhe colorate, dolcetti romantici ♥ VIDEORICETTA
Dolcetti leggeri, deliziosi e davvero romantici, anche salutari per i nostri bambini perché sono fatti in casa, quindi senza l’aggiunta di sostanze chimiche.
Le meringhe sono un dolcetto sfizioso e leggero, che non a tutti piace ma non si disdegna di mangiarlo di tanto in tanto, anche per variare e non mangiare sempre la solita cioccolata o le caramelle che troviamo in commercio. Anzi, in questo modo saranno più naturali e si potrà darle in tutta sicurezza ai nostri bambini, che vanno pazzi per questo genere di alimento, dalle caramelle alle gomme fino agli snack dolci.
Queste meringhe, inoltre, saranno colorate e a forma di roselline, quindi bellissime da conservare in un vasetto trasparente, che potrà diventare anche decorativo per la nostra casa. Non ci vuole molto per prepararle, sia per quanto riguarda il tempo impiegato che per gli ingredienti che occorrono.
Per questa ricetta ci servono 2 uova a temperatura ambiente (solo l’albume) che vanno pesate con un bilancino, in quanto dobbiamo utilizzare lo stesso peso per lo zucchero e lo zucchero a velo vanigliato, poi un cucchiaino di succo di limone e il colorante alimentare in gel, del colore che si preferisce. Quindi se gli albumi pesano 100 grammi, dovremo prendere 100 grammi di zucchero semolato e 100 grammi di zucchero a velo.
Versiamo il limone sugli albumi e montiamoli a neve con una frusta, ed aggiungiamo poco alla volta lo zucchero semolato, continuando sempre a mescolare con la frusta. In seguito, aggiungiamo lo zucchero a velo (setacciato) e mescoliamo con una spatola dal basso verso l’alto. Quando il composto è pronto, dividiamolo in più ciotoline in base alla quantità di colori con cui vogliamo fare le meringhe. Aggiungiamo il colorante e mescoliamo delicatamente.
Prendiamo una sac à poche e, dopo averla riempita con il composto, su una teglia coperta con carta forno facciamo le nostre roselline, partendo dal centro e disegnando una piccola spirale verso l’esterno. In forno vanno cotte per circa 90 minuti, ad una temperatura di 90 gradi, non troppo alta altrimenti potrebbero bruciacchiarsi, rovinando di conseguenza anche il colore.
Video inserito il: 1 Giugno 2017 (si trova alla fine della presente pagina)

Link Utili:

