Roselline di meringhe colorate, dolcetti romantici ♥ VIDEORICETTA

Dolcetti leggeri, deliziosi e davvero romantici, anche salutari per i nostri bambini perché sono fatti in casa, quindi senza l’aggiunta di sostanze chimiche.

Le meringhe sono un dolcetto sfizioso e leggero, che non a tutti piace ma non si disdegna di mangiarlo di tanto in tanto, anche per variare e non mangiare sempre la solita cioccolata o le caramelle che troviamo in commercio. Anzi, in questo modo saranno più naturali e si potrà darle in tutta sicurezza ai nostri bambini, che vanno pazzi per questo genere di alimento, dalle caramelle alle gomme fino agli snack dolci.

Queste meringhe, inoltre, saranno colorate e a forma di roselline, quindi bellissime da conservare in un vasetto trasparente, che potrà diventare anche decorativo per la nostra casa. Non ci vuole molto per prepararle, sia per quanto riguarda il tempo impiegato che per gli ingredienti che occorrono.

Per questa ricetta ci servono 2 uova a temperatura ambiente (solo l’albume) che vanno pesate con un bilancino, in quanto dobbiamo utilizzare lo stesso peso per lo zucchero e lo zucchero a velo vanigliato, poi un cucchiaino di succo di limone e il colorante alimentare in gel, del colore che si preferisce. Quindi se gli albumi pesano 100 grammi, dovremo prendere 100 grammi di zucchero semolato e 100 grammi di zucchero a velo.

Versiamo il limone sugli albumi e montiamoli a neve con una frusta, ed aggiungiamo poco alla volta lo zucchero semolato, continuando sempre a mescolare con la frusta. In seguito, aggiungiamo lo zucchero a velo (setacciato) e mescoliamo con una spatola dal basso verso l’alto. Quando il composto è pronto, dividiamolo in più ciotoline in base alla quantità di colori con cui vogliamo fare le meringhe. Aggiungiamo il colorante e mescoliamo delicatamente.

Prendiamo una sac à poche e, dopo averla riempita con il composto, su una teglia coperta con carta forno facciamo le nostre roselline, partendo dal centro e disegnando una piccola spirale verso l’esterno. In forno vanno cotte per circa 90 minuti, ad una temperatura di 90 gradi, non troppo alta altrimenti potrebbero bruciacchiarsi, rovinando di conseguenza anche il colore.

Video inserito il: 1 Giugno 2017 (si trova alla fine della presente pagina)

Link Utili:

loading...
2185
07:35
Voti: 0
VIDEO SIMILI SULLA BACHECA

Lascia un commento

error: Il contenuto è protetto da Copyright

NUOVA NORMATIVA GDPR - Per mantenere le complete funzionalità del nostro sito devi accettare l'uso dei Cookie. In questo modo, potremo darti un'esperienza migliore di navigazione. PRIMA DI ACCETTARE LEGGI DETTAGLI

Oltre ai Cookie tecnici necessari per un regolare funzionamento del sito, La Bacheca di Kabyria utilizza Cookie aggiuntivi per personalizzare la navigazione dell'Utente, in merito alla gestione delle statistiche, del traffico, dei social media, dei video e degli annunci promozionali. Puoi scegliere tu stesso se accettare o meno, dando il tuo esplicito consenso. In alcun modo i dati inseriti (ad es. e-mail per iscrizione al blog o nella sezione commenti) verranno usati per diverse finalità né condivisi con terze parti: il nostro interesse è la sicurezza della tua privacy. Accetti l'uso dei Cookie e i termini e le condizioni della nostra PRIVACY POLICY? Cliccando su "Accetto" dichiari di aver letto e accettato. La durata di accettazione dei Cookie è di 3 mesi, con la possibilità di revocarla in qualsiasi momento attraverso l'apposito pulsante presente in basso nel footer del sito (alla fine della pagina). Se non accetti, potrai comunque continuare con la navigazione ma la visualizzazione delle pagine sarà limitata. In ottemperanza e conformità al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR).

Chiudi