QUESTO È L’AMOR ★ Il Ballo di Cenerentola

Poco prima che scattasse la mezzanotte, il ballo con il Principe e la loro passeggiata al lago, ma quando stanno per darsi il primo bacio tutto finisce, la musica e la magia… Il din don impietoso li riporta alla realtà, all’umile realtà di questa dolce ragazza che deve fuggire senza poter assaporare l’incanto del primo bacio, senza poter continuare a vivere il sogno.

Cenerentola è una fiaba tra le più classiche, una delle più famose, che facevano parte delle tradizioni popolari. Si raccontava spesso ai bambini, finché non venne trascritta da Charles Perrault ed anche dai Fratelli Grimm, dopo che essa aveva viaggiato di paese in paese, da orecchio ad orecchio, diventando celebre in tutto il mondo. L’origine non è certa, ma secondo alcune fonti potrebbe essere provenuta dalla Cina, dove la versione era un po’ differente, infatti con il suo viaggio è stata modificata nei dettagli ed anche nel finale.

Tuttavia, quello che l’ha resa veramente famosa è il film d’animazione della Disney, che la favoleggiò nel 1950, rendendola più soft e romantica per i bambini, togliendo qualche particolare alquanto crudo che di solito le fiabe popolari presentano, proprio per dare importanti insegnamenti ai bimbi. Anche la scarpetta è stata cambiata, perché nell’originale era d’oro anziché di cristallo, o addirittura in alcune versioni non era neanche una scarpetta, bensì un bracciale o un anello.

Video inserito il: 21 Maggio 2017 (si trova alla fine della presente pagina)

Link Utili:

loading...
2966
01:25
100%
Voti: 1
VIDEO SIMILI SULLA BACHECA

Lascia un commento

error: Il contenuto è protetto da Copyright

NUOVA NORMATIVA GDPR - Per mantenere le complete funzionalità del nostro sito devi accettare l'uso dei Cookie. In questo modo, potremo darti un'esperienza migliore di navigazione. PRIMA DI ACCETTARE LEGGI DETTAGLI

Oltre ai Cookie tecnici necessari per un regolare funzionamento del sito, La Bacheca di Kabyria utilizza Cookie aggiuntivi per personalizzare la navigazione dell'Utente, in merito alla gestione delle statistiche, del traffico, dei social media, dei video e degli annunci promozionali. Puoi scegliere tu stesso se accettare o meno, dando il tuo esplicito consenso. In alcun modo i dati inseriti (ad es. e-mail per iscrizione al blog o nella sezione commenti) verranno usati per diverse finalità né condivisi con terze parti: il nostro interesse è la sicurezza della tua privacy. Accetti l'uso dei Cookie e i termini e le condizioni della nostra PRIVACY POLICY? Cliccando su "Accetto" dichiari di aver letto e accettato. La durata di accettazione dei Cookie è di 3 mesi, con la possibilità di revocarla in qualsiasi momento attraverso l'apposito pulsante presente in basso nel footer del sito (alla fine della pagina). Se non accetti, potrai comunque continuare con la navigazione ma la visualizzazione delle pagine sarà limitata. In ottemperanza e conformità al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR).

Chiudi