Quello che non sai su “Il Signore degli Anelli”

Questo colosso del Fantasy, che viene spesso preso come riferimento e descrizione dei mondi magici, i mondi abitati dagli Elfi e tutte quelle creature che popolano l’Altro Mondo, il cosiddetto “Mondo di Mezzo”, ha una lunga storia alle sue spalle, prima ancora che si parlasse di riprodurlo su pellicola.

Infatti, ci sono parecchie curiosità a noi non note, come ad esempio il fatto che i Beatles volevano partecipare al film, come interpreti, soprattutto John Lennon, che ne rimase affascinato a tal punto che il suo desiderio era di diventare Gollum, il mitico Hobbit (creatura magica del Piccolo Popolo) che è entrato molto in voga dopo l’uscita del film, infatti numerosi sono i supposti avvistamenti di questo essere, da quel momento.

Tolkien però, negli anni ’60 si rifiutò di vendere i suoi diritti d’autore alla produzione cinematografica, dato che non apprezzava tanto la questione che i Beatles partecipassero al progetto, forse perché con la loro popolarità avrebbero oscurato l’opera, diminuendola di valore, anche per l’incompatibilità tra i due mondi, quello della musica e quello della letteratura. Una scelta saggia e molto coraggiosa, dignitosa, perché non ha svenduto l’immagine della sua opera per una popolarità commerciale.

Un’altra curiosità sul cast riguarda Sean Connery, che al contrario si rifiutò di ricoprire il ruolo dello Stregone Gandalf, per la semplice ragione che non aveva ben inteso la parte e la trama, quindi in sostanza non avrebbe potuto interpretarlo egregiamente. È un peccato, perché sicuramente il film avrebbe moltiplicato gli incassi, e lui stesso avrebbe guadagnato un’autentica fortuna, senza contare il suo incomparabile carisma, che di certo avrebbe eccellentemente valorizzato questo magico personaggio di Tolkien.

Video inserito il: 26 Giugno 2017 (si trova alla fine della presente pagina)

Link Utili:

loading...
2295
05:51
Voti: 0

Lascia un commento

error: Il contenuto è protetto da Copyright

NUOVA NORMATIVA GDPR - Per mantenere le complete funzionalità del nostro sito devi accettare l'uso dei Cookie. In questo modo, potremo darti un'esperienza migliore di navigazione. PRIMA DI ACCETTARE LEGGI DETTAGLI

Oltre ai Cookie tecnici necessari per un regolare funzionamento del sito, La Bacheca di Kabyria utilizza Cookie aggiuntivi per personalizzare la navigazione dell'Utente, in merito alla gestione delle statistiche, del traffico, dei social media, dei video e degli annunci promozionali. Puoi scegliere tu stesso se accettare o meno, dando il tuo esplicito consenso. In alcun modo i dati inseriti (ad es. e-mail per iscrizione al blog o nella sezione commenti) verranno usati per diverse finalità né condivisi con terze parti: il nostro interesse è la sicurezza della tua privacy. Accetti l'uso dei Cookie e i termini e le condizioni della nostra PRIVACY POLICY? Cliccando su "Accetto" dichiari di aver letto e accettato. La durata di accettazione dei Cookie è di 3 mesi, con la possibilità di revocarla in qualsiasi momento attraverso l'apposito pulsante presente in basso nel footer del sito (alla fine della pagina). Se non accetti, potrai comunque continuare con la navigazione ma la visualizzazione delle pagine sarà limitata. In ottemperanza e conformità al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR).

Chiudi