Perché si dice che il numero 13 porti sfortuna?
Questa tradizione, o più che altro superstizione, ha origini religiose, infatti risale ai tempi dell’Ultima Cena, in cui i partecipanti erano i 13 apostoli dove il tredicesimo era Giuda. Infatti, gli apostoli sono ufficialmente 12, essendo Giuda uscito dalla cerchia dei discepoli di Gesù in seguito al suo tradimento.
L’attribuzione ufficiale della superstizione è cattolica, ma in realtà ha origini ancora più antiche, poiché la Chiesa come sappiamo ha assorbito numerose tradizioni facendole proprie, come le feste pagane: sapendo che non avrebbe potuto distruggerle nelle menti popolari, le ha sapientemente sostitute con le sue.
Il 13 come numero sfortunato risalirebbe in pratica alla mitologia scandinava, ma anche a quella greca, che considerava il 13 un numero imperfetto.
Video inserito il: 13 Ottobre 2017 (si trova alla fine della presente pagina)

Link Utili:

