Patatine Chips a casa ★ 4 modi per tagliare uniformemente le patate

Lesse, al forno o fritte, le patate sono sempre una delizia, però è anche bello variare con le forme, per dare un tocco di creatività alle nostre pietanze. Inoltre, possiamo fare da soli le patatine chips, quindi più sane, naturali e se vogliamo dietetiche, senza l’aggiunta dei grassi e dei conservanti che si utilizzano per commercializzare il prodotto.

Per fare le patatine chips è semplicissimo, basta lavare e sbucciare la patata, e tagliarla a foglie sottili, in maniera che durante la frittura diventino rigide e croccanti, facendo attenzione però a non farle bruciare, quindi la cottura è pressoché istantanea, vanno tolte appena la doratura è visibilmente uniforme.

Quando poi le preleviamo dalla padella per versarle su una carta assorbente, bisogna picchiettare molto delicatamente, perché con la curvatura assunta durante la frittura c’è il rischio che possano spezzarsi in due o addirittura frantumarsi. L’ideale è di avvolgerle dentro la carta e farne una sorta di sacchetto, che sarà da scuotere leggermente per far depositare i residui d’olio sulla carta.

Altri sistemi per cucinare le patate li conosciamo già, fritte o al forno, e con questo tutorial vedrete come tagliarle in modo molto semplice, affinché vengano tutte uguali e così non rischiare il solito problema che alcune cuociano più in fretta ed altre più lentamente, con la possibilità che alcune vengano fuori un po’ crude, rispetto ad altre più cotte o addirittura bruciate.

Le patate ovviamente sono da cucinare subito, appena tagliate, oppure possono essere messe nell’acqua fredda per evitare che anneriscano, intanto che prepariamo il necessario per la cottura.

Video inserito il: 26 Giugno 2017 (si trova alla fine della presente pagina)

Link Utili:

loading...
2549
01:33
Voti: 0
VIDEO SIMILI SULLA BACHECA

Lascia un commento

error: Il contenuto è protetto da Copyright

NUOVA NORMATIVA GDPR - Per mantenere le complete funzionalità del nostro sito devi accettare l'uso dei Cookie. In questo modo, potremo darti un'esperienza migliore di navigazione. PRIMA DI ACCETTARE LEGGI DETTAGLI

Oltre ai Cookie tecnici necessari per un regolare funzionamento del sito, La Bacheca di Kabyria utilizza Cookie aggiuntivi per personalizzare la navigazione dell'Utente, in merito alla gestione delle statistiche, del traffico, dei social media, dei video e degli annunci promozionali. Puoi scegliere tu stesso se accettare o meno, dando il tuo esplicito consenso. In alcun modo i dati inseriti (ad es. e-mail per iscrizione al blog o nella sezione commenti) verranno usati per diverse finalità né condivisi con terze parti: il nostro interesse è la sicurezza della tua privacy. Accetti l'uso dei Cookie e i termini e le condizioni della nostra PRIVACY POLICY? Cliccando su "Accetto" dichiari di aver letto e accettato. La durata di accettazione dei Cookie è di 3 mesi, con la possibilità di revocarla in qualsiasi momento attraverso l'apposito pulsante presente in basso nel footer del sito (alla fine della pagina). Se non accetti, potrai comunque continuare con la navigazione ma la visualizzazione delle pagine sarà limitata. In ottemperanza e conformità al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR).

Chiudi