Pancakes Originali di New York ♥ VIDEORICETTA

Tipica colazione newyorkese, anzi, americana, che sicuramente avrete sentito nominare in diversi film o telefilm provenienti dal nuovo mondo, nuovo ma che ci ha in qualche modo superati, per le continue novità che riesce a tirare fuori. Sebbene siano di origine statunitense (Nord America e Canada), i pancakes provengono dalla tradizione inglese e irlandese, dove vengono mangiati in occasione del martedì grasso.

In pratica, sono frittelline molto simili alle crêpe francesi, ma più spesse, e si degustano sia con il dolce, quindi con confettura, sciroppo d’acero o burro di arachidi, sia con il salato, uova e bacon e burro fuso. C’è chi è più salutista e li mangia semplicemente con la frutta, e di rado anche senza nulla.

A New York li fanno con questi ingredienti (per 8 pancakes): granella di nocciole, 40 grammi di burro fuso, 150 grammi di latte (a temperatura ambiente), 100 grammi di farina setacciata, 5 grammi di lievito per dolci, 1 uovo, cannella in polvere, 1 cucchiaio di zucchero, un pizzico di sale e sciroppo d’acero.

L’uovo e lo zucchero vanno sbattuti in una ciotolina con la frusta, a cui si aggiungerà il burro fuso, il latte, la farina (poco alla volta), il lievito, la cannella e il sale, amalgamando il tutto sempre con l’aiuto della frusta.

Fatto l’impasto, scaldiamo una padella e versiamoci un mestolo pieno, lasciando che l’impasto si fermi da solo, quindi senza muovere la padella per farlo espandere, come si fa di solito con le crêpes. La cottura è di circa 1 minuto per parte, e vanno mangiati ancora caldi, dopo averli guarniti con lo sciroppo d’acero e le nocciole, o altri ingredienti a scelta, tra quelli sopracitati.

Video inserito il: 14 Aprile 2018 (si trova alla fine della presente pagina)

Link Utili:

loading...
3648
06:20
Voti: 0
VIDEO SIMILI SULLA BACHECA

Lascia un commento

error: Il contenuto è protetto da Copyright

NUOVA NORMATIVA GDPR - Per mantenere le complete funzionalità del nostro sito devi accettare l'uso dei Cookie. In questo modo, potremo darti un'esperienza migliore di navigazione. PRIMA DI ACCETTARE LEGGI DETTAGLI

Oltre ai Cookie tecnici necessari per un regolare funzionamento del sito, La Bacheca di Kabyria utilizza Cookie aggiuntivi per personalizzare la navigazione dell'Utente, in merito alla gestione delle statistiche, del traffico, dei social media, dei video e degli annunci promozionali. Puoi scegliere tu stesso se accettare o meno, dando il tuo esplicito consenso. In alcun modo i dati inseriti (ad es. e-mail per iscrizione al blog o nella sezione commenti) verranno usati per diverse finalità né condivisi con terze parti: il nostro interesse è la sicurezza della tua privacy. Accetti l'uso dei Cookie e i termini e le condizioni della nostra PRIVACY POLICY? Cliccando su "Accetto" dichiari di aver letto e accettato. La durata di accettazione dei Cookie è di 3 mesi, con la possibilità di revocarla in qualsiasi momento attraverso l'apposito pulsante presente in basso nel footer del sito (alla fine della pagina). Se non accetti, potrai comunque continuare con la navigazione ma la visualizzazione delle pagine sarà limitata. In ottemperanza e conformità al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR).

Chiudi