Magici esperimenti con la Coca Cola
La composizione della Coca Cola non è nota, almeno non completamente, infatti se conosciamo gli ingredienti essenziali, questa bevanda contiene sostanze chimiche che, seppur innocue se ingerite, a contatto con altre sostanze o alimenti, producono una reazione chimica spettacolare. Non si parla quindi di Magia ma di Chimica, anche se si possono far tranquillamente passare come trucchi magici, per impressionare o divertirsi in compagnia.
Il più scenografico è senza dubbio quando inseriamo mentine, o più propriamente le Mentos, all’interno della bottiglia, poiché avviene una specie di esplosione, quando vengono a contatto, spingendo un getto così alto da far paura, se non altro inizialmente. Quindi, se volete provare questo esperimento, è sicuramente conveniente farlo all’aria aperta, o in un’abitazione col soffitto molto ma molto alto!
L’eruzione tipica da geyser è dovuta alla gomma arabica e all’aspartame (infatti si fa con la Coca Cola Light o la Zero), e alla rugosità e alla densità delle Mentos, che reagiscono con l’anidride carbonica presente nella Coca Cola sotto forma di bollicine. Perciò in questo caso non c’è nulla sotto, nessuna particolare sostanza chimica dannosa e sconosciuta che provoca il fenomeno.
Un altro interessante esperimento è quello con il latte, che se versato nella Coca Cola mette in atto una reazione cosiddetta acida, per via delle proteine del latte, colorando di bianco la Coca Cola. Ovviamente non è da bere, perché sarebbe come mangiare uno yogurt andato a male.
Poi c’è la reazione col sale, o il bicarbonato, una combinazione che diventa una bomba per sturare lavandini, ma in genere col sale si creano tante fantastiche bollicine come una magia. Infine, c’è il famoso esperimento in cui la Coca Cola, fatta bollire, dà origine ad un composto nero e melmoso, sembrando petrolio, ma in realtà si evapora semplicemente l’acqua lasciando il posto allo sciroppo della bevanda: in pratica quello che beviamo è dello zucchero colorato di nero.
Video inserito il: 26 Giugno 2017 (si trova alla fine della presente pagina)

Link Utili:

