Lowell, il primo amore di Georgie

Nel 1800, quando è ambientato questo cartone animato, non c’era la possibilità di amarsi liberamente. Ed è questo, che è accaduto a questa bellissima coppia di uno dei cartoni animati più amati.

Lowell è stato il primo amore di Georgie, un amore sofferto e combattuto, e alla fine perso per sempre. Una storia che ricalca molto la realtà del tempo, quando le catene sociali soffocavano i sentimenti e la mancanza di denaro faceva la differenza tra la vita e la morte. Parliamo del 1800, secolo in cui è ambientata la storia raccontata nel cartone animato giapponese “Lady Georgie”, uscito sugli schermi televisivi negli anni ’80, un cartone drammatico che in Italia ha subito molti tagli e censure, soprattutto nel finale della serie.

Ciò ovviamente ha fatto perdere il senso della storia, che inizia con un amore adolescenziale, puro e ingenuo, seguito da un amore intenso e passionale, fino ad arrivare ad un amore più maturo e consapevole. Sono le tre fasi che attraversa Georgie, i suoi tre amori: Lowell, Abel ed infine Arthur.

Queste ultime due fasi in Italia si sono perse con le censure, dove non si parla dell’amore esploso tra Georgie e Abel mentre lui è imprigionato per omicidio, non si parla della sua morte e del concepimento del loro bambino, e non si parla neanche del ritorno di Georgie da sola in Australia, con il piccolo Abel Jr., laddove rincontra Arthur, fuggito da Londra e scampato miracolamene alla morte.

Sicuramente il motivo risiede nel fatto che Abel e Arthur erano i suoi fratelli putativi, essendo lei stata adottata, ma sebbene tra loro non intercorresse alcun vincolo di sangue e dunque non si poteva parlare di incesto, la censura italiana è stata impietosa, rovinando decisamente il cartone, davvero splendido anche nella sua intensa drammaticità.

Video inserito il: 21 Maggio 2017 (si trova alla fine della presente pagina)

Link Utili:

loading...
3682
03:57
100%
Voti: 1
VIDEO SIMILI SULLA BACHECA

Lascia un commento

error: Il contenuto è protetto da Copyright

NUOVA NORMATIVA GDPR - Per mantenere le complete funzionalità del nostro sito devi accettare l'uso dei Cookie. In questo modo, potremo darti un'esperienza migliore di navigazione. PRIMA DI ACCETTARE LEGGI DETTAGLI

Oltre ai Cookie tecnici necessari per un regolare funzionamento del sito, La Bacheca di Kabyria utilizza Cookie aggiuntivi per personalizzare la navigazione dell'Utente, in merito alla gestione delle statistiche, del traffico, dei social media, dei video e degli annunci promozionali. Puoi scegliere tu stesso se accettare o meno, dando il tuo esplicito consenso. In alcun modo i dati inseriti (ad es. e-mail per iscrizione al blog o nella sezione commenti) verranno usati per diverse finalità né condivisi con terze parti: il nostro interesse è la sicurezza della tua privacy. Accetti l'uso dei Cookie e i termini e le condizioni della nostra PRIVACY POLICY? Cliccando su "Accetto" dichiari di aver letto e accettato. La durata di accettazione dei Cookie è di 3 mesi, con la possibilità di revocarla in qualsiasi momento attraverso l'apposito pulsante presente in basso nel footer del sito (alla fine della pagina). Se non accetti, potrai comunque continuare con la navigazione ma la visualizzazione delle pagine sarà limitata. In ottemperanza e conformità al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR).

Chiudi