Lowell, il primo amore di Georgie
Nel 1800, quando è ambientato questo cartone animato, non c’era la possibilità di amarsi liberamente. Ed è questo, che è accaduto a questa bellissima coppia di uno dei cartoni animati più amati.
Lowell è stato il primo amore di Georgie, un amore sofferto e combattuto, e alla fine perso per sempre. Una storia che ricalca molto la realtà del tempo, quando le catene sociali soffocavano i sentimenti e la mancanza di denaro faceva la differenza tra la vita e la morte. Parliamo del 1800, secolo in cui è ambientata la storia raccontata nel cartone animato giapponese “Lady Georgie”, uscito sugli schermi televisivi negli anni ’80, un cartone drammatico che in Italia ha subito molti tagli e censure, soprattutto nel finale della serie.
Ciò ovviamente ha fatto perdere il senso della storia, che inizia con un amore adolescenziale, puro e ingenuo, seguito da un amore intenso e passionale, fino ad arrivare ad un amore più maturo e consapevole. Sono le tre fasi che attraversa Georgie, i suoi tre amori: Lowell, Abel ed infine Arthur.
Queste ultime due fasi in Italia si sono perse con le censure, dove non si parla dell’amore esploso tra Georgie e Abel mentre lui è imprigionato per omicidio, non si parla della sua morte e del concepimento del loro bambino, e non si parla neanche del ritorno di Georgie da sola in Australia, con il piccolo Abel Jr., laddove rincontra Arthur, fuggito da Londra e scampato miracolamene alla morte.
Sicuramente il motivo risiede nel fatto che Abel e Arthur erano i suoi fratelli putativi, essendo lei stata adottata, ma sebbene tra loro non intercorresse alcun vincolo di sangue e dunque non si poteva parlare di incesto, la censura italiana è stata impietosa, rovinando decisamente il cartone, davvero splendido anche nella sua intensa drammaticità.
Video inserito il: 21 Maggio 2017 (si trova alla fine della presente pagina)

Link Utili:

