La torta di mele più buona del mondo ★ VIDEORICETTA

Questa specialissima ricetta ha qualche ingrediente in più rispetto alla ricetta classica, conferendole quel sapore particolare che arricchisce il sapore classico della torta di mele tradizionale. Gli ingredienti “speciali” sono lo yogurt intero (una confezione), che conferisce maggiore morbidezza, la granella di nocciole, che rende la torta leggermente croccante in superficie, e la fecola di patate (1 bicchiere).

Gli altri ingredienti che ci occorrono sono quelli classici: 3 mele renette, lievito per dolci, 3 uova, succo di limone, due bicchieri di zucchero (125 grammi), due bicchieri di farina (125 grammi) e 1 bicchiere di latte. Il burro non occorre in questo caso, così sarà anche meno grassa.

Yogurt, zucchero e uova vanno impastati per prima con l’aiuto di una frusta elettrica, poi si versa il latte e la farina setacciata, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. In seguito, si aggiunge qualche goccia di limone e il lievito, sempre setacciato.

L’impasto va versato in una tortiera ricoperta con carta forno, miscelando pezzi di mele che avremo precedentemente tagliato a fettine sottili (circa la metà). Infine, ricopriamo interamente con le restanti fette di mele e spargiamo la granella di nocciole, dopo lo zucchero.

In forno sarà tenuta per circa 45 minuti, a 180 gradi. Così preparata, avrà un aspetto oltremodo invitante, senza considerare il sapore che delizierà sicuramente tutti in famiglia, per la sua particolarità che toglierà in qualche modo l’aspetto noioso della classica torta di mele.

Video inserito il: 7 Marzo 2017 (si trova alla fine della presente pagina)

Link Utili:

loading...
4351
04:32
Voti: 0
VIDEO SIMILI SULLA BACHECA

Lascia un commento

error: Il contenuto è protetto da Copyright

NUOVA NORMATIVA GDPR - Per mantenere le complete funzionalità del nostro sito devi accettare l'uso dei Cookie. In questo modo, potremo darti un'esperienza migliore di navigazione. PRIMA DI ACCETTARE LEGGI DETTAGLI

Oltre ai Cookie tecnici necessari per un regolare funzionamento del sito, La Bacheca di Kabyria utilizza Cookie aggiuntivi per personalizzare la navigazione dell'Utente, in merito alla gestione delle statistiche, del traffico, dei social media, dei video e degli annunci promozionali. Puoi scegliere tu stesso se accettare o meno, dando il tuo esplicito consenso. In alcun modo i dati inseriti (ad es. e-mail per iscrizione al blog o nella sezione commenti) verranno usati per diverse finalità né condivisi con terze parti: il nostro interesse è la sicurezza della tua privacy. Accetti l'uso dei Cookie e i termini e le condizioni della nostra PRIVACY POLICY? Cliccando su "Accetto" dichiari di aver letto e accettato. La durata di accettazione dei Cookie è di 3 mesi, con la possibilità di revocarla in qualsiasi momento attraverso l'apposito pulsante presente in basso nel footer del sito (alla fine della pagina). Se non accetti, potrai comunque continuare con la navigazione ma la visualizzazione delle pagine sarà limitata. In ottemperanza e conformità al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR).

Chiudi