La canzone di Biancaneve quando incontra per la prima volta il Principe Azzurro

La bellissima e soave canzone che Biancaneve canta al pozzo dei desideri, mentre sogna il suo Principe Azzurro.

La favola di Biancaneve è vecchissima, diciamo antica, fa parte della tradizione e della cultura popolare, in un modo così radicato che numerose sono le versioni di questa fiaba, così come i cortometraggi o i lungometraggi di animazione che ne raccontano la storia, come quello della Walt Disney.

La versione originale europea, tramandata verbalmente e poi trascritta dai Fratelli Grimm nel loro libro “Fiabe dei bambini e del focolare” (1812), è un po’ diversa da quella che abbiamo visto nel film della Disney, dov’è più soft e tendenzialmente più adatta ai bimbi, in quanto il finale, seppur piuttosto tragico dato che avviene con la morte della Matrigna (sotto forma di strega), differisce da quello classico, così come veniva raccontato in Germania (di cui sono originari i Fratelli Grimm).

Nella versione di questi scrittori infatti, la Matrigna muore di stenti per aver indossato scarpe incandescenti, arroventate su braci ardenti appositamente per lei. Le fiabe popolari di base sono alquanto cruente, perché intendono portare insegnamenti che si fondano sul timore e dunque l’accortezza che non deve mai scemare.

Il film d’animazione della Disney è comunque meraviglioso, soprattutto la scena classica, davvero commovente e decisamente intramontabile, in cui Biancaneve incontra per la prima volta il Principe, mentre canta al Pozzo dei Desideri, il suo desiderio d’amore. Desiderio che viene subito avverato, perché bastano pochi istanti che compare un bel principe, che già palpita d’amore per lei.

Video inserito il: 6 Marzo 2017 (si trova alla fine della presente pagina)

Link Utili:

loading...
4036
03:14
100%
Voti: 1

Lascia un commento

error: Il contenuto è protetto da Copyright

NUOVA NORMATIVA GDPR - Per mantenere le complete funzionalità del nostro sito devi accettare l'uso dei Cookie. In questo modo, potremo darti un'esperienza migliore di navigazione. PRIMA DI ACCETTARE LEGGI DETTAGLI

Oltre ai Cookie tecnici necessari per un regolare funzionamento del sito, La Bacheca di Kabyria utilizza Cookie aggiuntivi per personalizzare la navigazione dell'Utente, in merito alla gestione delle statistiche, del traffico, dei social media, dei video e degli annunci promozionali. Puoi scegliere tu stesso se accettare o meno, dando il tuo esplicito consenso. In alcun modo i dati inseriti (ad es. e-mail per iscrizione al blog o nella sezione commenti) verranno usati per diverse finalità né condivisi con terze parti: il nostro interesse è la sicurezza della tua privacy. Accetti l'uso dei Cookie e i termini e le condizioni della nostra PRIVACY POLICY? Cliccando su "Accetto" dichiari di aver letto e accettato. La durata di accettazione dei Cookie è di 3 mesi, con la possibilità di revocarla in qualsiasi momento attraverso l'apposito pulsante presente in basso nel footer del sito (alla fine della pagina). Se non accetti, potrai comunque continuare con la navigazione ma la visualizzazione delle pagine sarà limitata. In ottemperanza e conformità al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR).

Chiudi