IL PESCIOLINO D’ORO (fiaba sonora) ★ “A mille ce n’è…”

“Il Pesciolino d’Oro” è una vecchia fiaba popolare russa, che fu scritta da Pushkin, e in questo video potrete ascoltarla sia come fiaba sonora che come favola in musica. La fiaba parla di un povero vecchietto tanto tanto povero, che aveva una moglie un po’ bisbetica e lo rimproverava sempre.

Un giorno, per grande fortuna, riuscì a pescare un pesciolino tutto d’oro, ma gli dispiaceva farlo finire in padella così, anche per via delle suppliche del pesciolino di liberarlo, decise di lasciarlo andare. La moglie ovviamente, quando lo vide arrivare a mani vuote lo rimproverò di nuovo, tant’è che il povero pescatore fu costretto a tornare a riva per riprendere il pesce.

Giunto a destinazione, egli chiese al pesciolino di aiutarlo, perché la moglie lo aveva sgridato, così esso le esaudì un desiderio, poi un altro e un altro ancora… ma le richieste della vecchia cominciarono ad essere troppo pretenziose e pure prepotenti, cosicché alla fine rimase con un palmo di naso.

La morale sarebbe: chi troppo vuole nulla stringe… od anche che bisogna essere grati per i doni che ci piovono dal cielo, perché nulla ci è dovuto, ma anzi dobbiamo ringraziare sempre per le cose che abbiamo.

Video inserito il: 4 Febbraio 2017 (si trova alla fine della presente pagina)

Link Utili:

loading...
7670
11:41
Voti: 0

Lascia un commento

error: Il contenuto è protetto da Copyright

NUOVA NORMATIVA GDPR - Per mantenere le complete funzionalità del nostro sito devi accettare l'uso dei Cookie. In questo modo, potremo darti un'esperienza migliore di navigazione. PRIMA DI ACCETTARE LEGGI DETTAGLI

Oltre ai Cookie tecnici necessari per un regolare funzionamento del sito, La Bacheca di Kabyria utilizza Cookie aggiuntivi per personalizzare la navigazione dell'Utente, in merito alla gestione delle statistiche, del traffico, dei social media, dei video e degli annunci promozionali. Puoi scegliere tu stesso se accettare o meno, dando il tuo esplicito consenso. In alcun modo i dati inseriti (ad es. e-mail per iscrizione al blog o nella sezione commenti) verranno usati per diverse finalità né condivisi con terze parti: il nostro interesse è la sicurezza della tua privacy. Accetti l'uso dei Cookie e i termini e le condizioni della nostra PRIVACY POLICY? Cliccando su "Accetto" dichiari di aver letto e accettato. La durata di accettazione dei Cookie è di 3 mesi, con la possibilità di revocarla in qualsiasi momento attraverso l'apposito pulsante presente in basso nel footer del sito (alla fine della pagina). Se non accetti, potrai comunque continuare con la navigazione ma la visualizzazione delle pagine sarà limitata. In ottemperanza e conformità al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR).

Chiudi