Tutti i video della categoria Riciclo (6 video)
-
Con questo video tutorial potete sbizzarrirvi, sia con i colori che con le essenze profumate ed anche con i contenitori che utilizzerete. Per realizzarle ci servono: pastelli a cera colorati, stoppini, cera (anche di soia) ed essenze profumate, mentre per i contenitori potete utilizzare vecchi vasetti dove c’erano altre candele, un vasetto di vetro da…
-
Le luci di Natale sono davvero fantasiose e ci illuminano le feste, dandoci tanto colore e gioia, però quelle che si trovano in commercio non sempre rispecchiano i nostri gusti, quindi possiamo farcele da soli, acquistando il filo con le lampadine e dunque la base, per poi applicarci le decorazioni che desideriamo. Un carinissimo modo…
-
Per fare queste bellissime stelline utilizzeremo la facilissima tecnica del rilievo in metallo, ovvero con dei disegni in rilievo, e saranno adattissime per il vostro Natale, potendo così decorare il vostro albero o gli angoli della vostra casa. Ci serviranno per questo riciclo creativo delle vaschette in alluminio preferibilmente con fondo liscio, forbici, una matita,…
-
Candido Angelo da appendere al vostro albero od anche come segnaposto, semplice da realizzare e soprattutto con materiali da riciclo, una cosa che fa molto bene alla Natura. I materiali che andremo ad utilizzare sono semplicissimi: cotone idrofilo, vaschetta d’alluminio abbastanza grande, sale grosso da cucina, colla a caldo, colla vinilica, forbici, glitter argentato o…
-
Un altro tutorial molto carino, questo che vi mostra come realizzare dei fiori in alluminio per decorare la vostra casa od anche da utilizzare per addobbare in maniera originale il vostro albero di Natale. Quello che ci occorre è: nastro adesivo, forbici, una penna, una riga, e fogli di alluminio riciclati del caffè, dello yogurt…
-
ROSA VINTAGE ♥ Roselline di carta con pagine di vecchi libri ingialliti ♥ Riciclo Creativo
340006:27I libri non si dovrebbero mai gettare, perché fanno comunque parte di un patrimonio culturale personale, ma neanche quei vecchi libri rimasti in famiglia si dovrebbero cestinare, benché non si leggano più, come ad esempio i testi scolastici, perché restano comunque preziosi. Tuttavia, può capitare di ritrovare un vecchio libro strappato o rovinato, che non…