Bimbi Incas, il Sonno Eterno ★ Le tre piccole mummie sacrificate sul Vulcano Llullaillaco

“Tre bambini verso la morte”… Sul confine tra l’Argentina e il Cile, in cima al Vulcano Llullaillaco, sono state ritrovate le mummie di tre bambini, ancora eccezionalmente intatte. Secondo il risultato di diverse ricerche, gli Incas avrebbero sepolto vivi i loro figli, i cui corpi, nonostante i secoli, si sono perfettamente conservati, per via delle gelide temperature del Santuario che si trova a 6.739 metri di altezza.

Questo rituale veniva compiuto in occasione della cerimonia della Capacocha, la più importante del Calendario Inca. Durante questo rituale, i bambini bevevano chicha (alcool di mais) e consumavano foglie di coca per diverse ore. Gli effetti di questi intrugli, associati al freddo intenso assopivano questi bambini che pian piano giungevano ad addormentarsi, dopo di cui venivano sepolti in una fossa con miniature d’oro, argento, tessuti e piume.

Secondo la credenza Inca, questi bambini avrebbero rincontrato i loro antenati, rafforzando così il legame tra gli Uomini e gli Dèi. Secondo gli esperti, per le famiglie non era un sacrificio umano, ma anzi era un onore e privilegio che uno dei propri membri familiari fosse un “bambino divino”. Infatti, la morte giungeva indolore, in seguito ad un lento intorpidimento dovuto al freddo, l’alcool e le droghe.

Pare inoltre che le mummie si siano conservate proprio per il volere degli Incas (come facevano gli Egizi), attraverso una tecnica di congelamento conosciuta col nome di “animación suspendida” (animazione sospesa). Un cerimoniale che noi di certo non comprendiamo, ma ci sono molte cose orribili che, noi uomini moderni facciamo, e che loro sicuramente non comprenderebbero…

Video inserito il: 5 Febbraio 2017 (si trova alla fine della presente pagina)

Link Utili:

loading...
6014
04:24
Voti: 0

Lascia un commento

error: Il contenuto è protetto da Copyright

NUOVA NORMATIVA GDPR - Per mantenere le complete funzionalità del nostro sito devi accettare l'uso dei Cookie. In questo modo, potremo darti un'esperienza migliore di navigazione. PRIMA DI ACCETTARE LEGGI DETTAGLI

Oltre ai Cookie tecnici necessari per un regolare funzionamento del sito, La Bacheca di Kabyria utilizza Cookie aggiuntivi per personalizzare la navigazione dell'Utente, in merito alla gestione delle statistiche, del traffico, dei social media, dei video e degli annunci promozionali. Puoi scegliere tu stesso se accettare o meno, dando il tuo esplicito consenso. In alcun modo i dati inseriti (ad es. e-mail per iscrizione al blog o nella sezione commenti) verranno usati per diverse finalità né condivisi con terze parti: il nostro interesse è la sicurezza della tua privacy. Accetti l'uso dei Cookie e i termini e le condizioni della nostra PRIVACY POLICY? Cliccando su "Accetto" dichiari di aver letto e accettato. La durata di accettazione dei Cookie è di 3 mesi, con la possibilità di revocarla in qualsiasi momento attraverso l'apposito pulsante presente in basso nel footer del sito (alla fine della pagina). Se non accetti, potrai comunque continuare con la navigazione ma la visualizzazione delle pagine sarà limitata. In ottemperanza e conformità al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR).

Chiudi