BARBABLÙ (fiaba sonora) ★ “A mille ce n’è…”

Barbablù è un personaggio molto conosciuto nell’ambito delle favole, ma non solo, e di preciso non si sa da chi fosse stata scritta, perché è una di quelle fiabe che sono state trasmesse oralmente, finché Charles Perrault non l’ha trascritta e pubblicata in una delle sue raccolte.

La figura di Barbablù è quella dell’uomo crudele e cattivo, lo stereotipo del serial killer, ed è per questo che il suo nome viene spesso usato per identificare una certa categoria di soggetti in Criminologia, entrando così nella cultura moderna.

La fiaba di Perrault, però, non s’incentrava sulle caratteristiche omicide del personaggio principale, ma piuttosto sul personaggio femminile che, sebbene occupi un ruolo minore, è quello che dà voce alla morale, ovvero quello della smodata curiosità che può facilmente riportare risvolti letali, o comunque pericolosi.

La storia infatti, parla di questa coppia, marito e moglie, in cui quest’ultima non frena la sua curiosità e ciò comporterà un grosso rischio, proprio per mano del marito, in quanto lei sbircerà in una stanza dove costui nasconde i cadaveri delle sue precedenti mogli. Ma Barbablù, visto il contesto in cui è stato messo, ossia quello fiabesco e dunque necessitante di un lieto fine, avrà la peggio. In molti hanno associato la figura di Barbablù a quella di Enrico VIII, in quanto ebbe molte mogli che fece quasi tutte giustiziare, come la famosissima Anna Bolena.

Video inserito il: 5 Febbraio 2017 (si trova alla fine della presente pagina)

Link Utili:

loading...
6871
09:45
100%
Voti: 2

Lascia un commento

error: Il contenuto è protetto da Copyright

NUOVA NORMATIVA GDPR - Per mantenere le complete funzionalità del nostro sito devi accettare l'uso dei Cookie. In questo modo, potremo darti un'esperienza migliore di navigazione. PRIMA DI ACCETTARE LEGGI DETTAGLI

Oltre ai Cookie tecnici necessari per un regolare funzionamento del sito, La Bacheca di Kabyria utilizza Cookie aggiuntivi per personalizzare la navigazione dell'Utente, in merito alla gestione delle statistiche, del traffico, dei social media, dei video e degli annunci promozionali. Puoi scegliere tu stesso se accettare o meno, dando il tuo esplicito consenso. In alcun modo i dati inseriti (ad es. e-mail per iscrizione al blog o nella sezione commenti) verranno usati per diverse finalità né condivisi con terze parti: il nostro interesse è la sicurezza della tua privacy. Accetti l'uso dei Cookie e i termini e le condizioni della nostra PRIVACY POLICY? Cliccando su "Accetto" dichiari di aver letto e accettato. La durata di accettazione dei Cookie è di 3 mesi, con la possibilità di revocarla in qualsiasi momento attraverso l'apposito pulsante presente in basso nel footer del sito (alla fine della pagina). Se non accetti, potrai comunque continuare con la navigazione ma la visualizzazione delle pagine sarà limitata. In ottemperanza e conformità al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR).

Chiudi