BARBABLÙ (fiaba sonora) ★ “A mille ce n’è…”
Barbablù è un personaggio molto conosciuto nell’ambito delle favole, ma non solo, e di preciso non si sa da chi fosse stata scritta, perché è una di quelle fiabe che sono state trasmesse oralmente, finché Charles Perrault non l’ha trascritta e pubblicata in una delle sue raccolte.
La figura di Barbablù è quella dell’uomo crudele e cattivo, lo stereotipo del serial killer, ed è per questo che il suo nome viene spesso usato per identificare una certa categoria di soggetti in Criminologia, entrando così nella cultura moderna.
La fiaba di Perrault, però, non s’incentrava sulle caratteristiche omicide del personaggio principale, ma piuttosto sul personaggio femminile che, sebbene occupi un ruolo minore, è quello che dà voce alla morale, ovvero quello della smodata curiosità che può facilmente riportare risvolti letali, o comunque pericolosi.
La storia infatti, parla di questa coppia, marito e moglie, in cui quest’ultima non frena la sua curiosità e ciò comporterà un grosso rischio, proprio per mano del marito, in quanto lei sbircerà in una stanza dove costui nasconde i cadaveri delle sue precedenti mogli. Ma Barbablù, visto il contesto in cui è stato messo, ossia quello fiabesco e dunque necessitante di un lieto fine, avrà la peggio. In molti hanno associato la figura di Barbablù a quella di Enrico VIII, in quanto ebbe molte mogli che fece quasi tutte giustiziare, come la famosissima Anna Bolena.
Video inserito il: 5 Febbraio 2017 (si trova alla fine della presente pagina)

Link Utili:

