Anneliese Michel, l’Esorcismo più scioccante della Storia (1975, Germania)
Il caso più famoso ed anche più feroce, poiché vede la possessione di sette demoni contemporaneamente, tra cui lo stesso Lucifero. Fu definito “grande esorcismo”, perché durò più di un anno, con tre sedute settimanali, che però non furono sufficienti a liberare la povera ragazza che morì tra gli stenti ed atroci sofferenze.
Generalmente, in tutte le culture religiose e non, si crede alla possessione di entità demoniache, un fenomeno in cui la persona posseduta, perde totalmente la padronanza del proprio corpo, diventa come una sorta di veicolo guidato da un essere soprannaturale e certamente non benevolo.
Per far sì che questa entità abbandoni il corpo posseduto, è necessario ricorrere ad uno speciale rituale religioso, una pratica che viene comunemente chiamata “esorcismo”. Secondo alcuni esperti, soltanto il 2% di questi casi può essere ritenuto come un’effettiva possessione demoniaca, mentre il restante è da attribuirsi a deviazioni della psiche, in sostanza sono semplicemente casi psichiatrici.
Per individuare quindi se si tratti di vera possessione, tre sono i sintomi identificativi: la forza sovrumana del posseduto, il suo parlare lingue antiche come l’aramaico e l’assumere diverse tonalità di voce, o con più voci contemporaneamente, ed infine, la violenta repulsione verso qualsiasi oggetto sacro, come la croce e l’acqua benedetta. Era sicuramente il caso, di Anneliese Michel.
Video inserito il: 5 Febbraio 2017 (si trova alla fine della presente pagina)

Link Utili:

