Anneliese Michel, l’Esorcismo più scioccante della Storia (1975, Germania)

Il caso più famoso ed anche più feroce, poiché vede la possessione di sette demoni contemporaneamente, tra cui lo stesso Lucifero. Fu definito “grande esorcismo”, perché durò più di un anno, con tre sedute settimanali, che però non furono sufficienti a liberare la povera ragazza che morì tra gli stenti ed atroci sofferenze.

Generalmente, in tutte le culture religiose e non, si crede alla possessione di entità demoniache, un fenomeno in cui la persona posseduta, perde totalmente la padronanza del proprio corpo, diventa come una sorta di veicolo guidato da un essere soprannaturale e certamente non benevolo.

Per far sì che questa entità abbandoni il corpo posseduto, è necessario ricorrere ad uno speciale rituale religioso, una pratica che viene comunemente chiamata “esorcismo”. Secondo alcuni esperti, soltanto il 2% di questi casi può essere ritenuto come un’effettiva possessione demoniaca, mentre il restante è da attribuirsi a deviazioni della psiche, in sostanza sono semplicemente casi psichiatrici.

Per individuare quindi se si tratti di vera possessione, tre sono i sintomi identificativi: la forza sovrumana del posseduto, il suo parlare lingue antiche come l’aramaico e l’assumere diverse tonalità di voce, o con più voci contemporaneamente, ed infine, la violenta repulsione verso qualsiasi oggetto sacro, come la croce e l’acqua benedetta. Era sicuramente il caso, di Anneliese Michel.

Video inserito il: 5 Febbraio 2017 (si trova alla fine della presente pagina)

Link Utili:

loading...
2135
11:21
Voti: 0
VIDEO SIMILI SULLA BACHECA

Lascia un commento

error: Il contenuto è protetto da Copyright

NUOVA NORMATIVA GDPR - Per mantenere le complete funzionalità del nostro sito devi accettare l'uso dei Cookie. In questo modo, potremo darti un'esperienza migliore di navigazione. PRIMA DI ACCETTARE LEGGI DETTAGLI

Oltre ai Cookie tecnici necessari per un regolare funzionamento del sito, La Bacheca di Kabyria utilizza Cookie aggiuntivi per personalizzare la navigazione dell'Utente, in merito alla gestione delle statistiche, del traffico, dei social media, dei video e degli annunci promozionali. Puoi scegliere tu stesso se accettare o meno, dando il tuo esplicito consenso. In alcun modo i dati inseriti (ad es. e-mail per iscrizione al blog o nella sezione commenti) verranno usati per diverse finalità né condivisi con terze parti: il nostro interesse è la sicurezza della tua privacy. Accetti l'uso dei Cookie e i termini e le condizioni della nostra PRIVACY POLICY? Cliccando su "Accetto" dichiari di aver letto e accettato. La durata di accettazione dei Cookie è di 3 mesi, con la possibilità di revocarla in qualsiasi momento attraverso l'apposito pulsante presente in basso nel footer del sito (alla fine della pagina). Se non accetti, potrai comunque continuare con la navigazione ma la visualizzazione delle pagine sarà limitata. In ottemperanza e conformità al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR).

Chiudi