Angeli che volano nel cielo del Brasile ★ Spiegazione del Fenomeno

Oggi vogliamo spiegarvi come viene realizzato un fake, attraverso particolari software di animazione, così magari sarà più semplice per voi, d’ora in avanti, riconoscere un filmato autentico da un filmato realizzato digitalmente e quindi un falso. L’esempio che è stato preso, sono due video pubblicati da due diversi utenti di YouTube che, all’apparenza uguali, mostrano invece delle diversità che tuttavia possono sfuggire all’occhio umano, ovviamente impegnato ad ammirare il fenomeno.

In pratica, ci sono dei piccoli ritardi sull’animazione, come potrete vedere, e poi… com’è possibile che due persone differenti abbiano effettuato la medesima inquadratura? Infatti, si vede chiaramente che non è un video pubblicato e in seguito scaricato da un altro utente, per essere ripubblicato sul suo canale, in quanto nel video originale ci sono le stringhe inferiori che mostrano, falsamente, la data e l’ora della ripresa, mentre il secondo, pubblicato qualche mese più tardi, non presenta tali indicazioni.

Un elemento essenziale però da tener sempre presente, quando guardiamo il video di un ipotetico avvistamento “paranormale”, è di guardare bene le ombre, se ci sono oppure se sono naturalmente compatibili con la scena, o se le luci che interessano i soggetti interessino anche l’ambiente circostante, come ad esempio nei filmati notturni. Altro dettaglio rivelatore, è nel momento in cui l’inquadratura si fa più vicina, perché se solo in quel caso l’immagine si sfoca improvvisamente, ciò significa che in quei particolari fotogrammi è stato applicato il filtro grafico “blur”, ovvero una piccola sfocatura per non far notare l’animazione.

Il video di spiegazione è in spagnolo (portoghese), ma facilmente intuibile dall’italiano, anche perché le immagini parlano da sé, almeno per l’essenziale, per quello che ci occorre di sapere.

Video inserito il: 3 Febbraio 2017 (si trova alla fine della presente pagina)

Link Utili:

loading...
6420
02:53
100%
Voti: 1

Lascia un commento

error: Il contenuto è protetto da Copyright

NUOVA NORMATIVA GDPR - Per mantenere le complete funzionalità del nostro sito devi accettare l'uso dei Cookie. In questo modo, potremo darti un'esperienza migliore di navigazione. PRIMA DI ACCETTARE LEGGI DETTAGLI

Oltre ai Cookie tecnici necessari per un regolare funzionamento del sito, La Bacheca di Kabyria utilizza Cookie aggiuntivi per personalizzare la navigazione dell'Utente, in merito alla gestione delle statistiche, del traffico, dei social media, dei video e degli annunci promozionali. Puoi scegliere tu stesso se accettare o meno, dando il tuo esplicito consenso. In alcun modo i dati inseriti (ad es. e-mail per iscrizione al blog o nella sezione commenti) verranno usati per diverse finalità né condivisi con terze parti: il nostro interesse è la sicurezza della tua privacy. Accetti l'uso dei Cookie e i termini e le condizioni della nostra PRIVACY POLICY? Cliccando su "Accetto" dichiari di aver letto e accettato. La durata di accettazione dei Cookie è di 3 mesi, con la possibilità di revocarla in qualsiasi momento attraverso l'apposito pulsante presente in basso nel footer del sito (alla fine della pagina). Se non accetti, potrai comunque continuare con la navigazione ma la visualizzazione delle pagine sarà limitata. In ottemperanza e conformità al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR).

Chiudi